Castel Campagnano riscopre la storia e presenta Il Catasto onciario del 1774

pubblicato in: Comuni, Cultura | 0
Pin It

La storia di Castel Campagnano si arricchisce di nuovi spunti e grandi novità. Nell’ambito del lungo lavoro di promozione della storia locale e del territorio, portato avanti dall’amministrazione comunale, il 25 agosto alle ore 19.00 sarà presentato il Catasto dell’Università del Castello di Campagnano in provincia di Terra di Lavoro – Anno MDCCXLIV, a cura del professore Pasquale Cusano che riporta, con minuziosa cura e perizia, uno spaccato della comunità dell’Università di Castel Campagnano nell’anno 1744 e rappresenta un prezioso e interessante strumento di ricerca per studiosi e appassionati.

Alla presentazione prenderanno parte, oltre l’autore Pasquale Cusano, i rappresentanti dell’Associazione Storica del Caiatino, dott.ssa Ilaria Cervo, e dell’Associazione Storica Valle Telesina, l’avvocato Alessandro Liverini. Introdurranno i lavori il sindaco di Castel Campagnano dott. Giuseppe Di Sorbo e la dott.ssa Letizia De Crosta in rappresentanza della casa editrice GuideSlow. A condurre i lavori ci sarà lo storico del territorio dott. Michele Russo.

A conclusione della presentazione sarà possibile acquistare il loco una copia del libro.

L’appuntamento, organizzato dall’Amministrazione comunale, è presso la villa comunale di Castel Campagnano in via XIV Ottobre.

Il presente vale quale invito a tutti i cittadini e ai cultori di storia locale.

 

 

 

Pin It

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *